- tromba
- tromba /'tromba/ s.f. [da un germ. trumba ].1. (mus.)a. [strumento musicale a fiato, costituito da un tubo munito di pistoni e terminante in un padiglione] ▶◀ (ant.) buccina, (lett.) oricalco. ‖ bombardino, cornetta, flicorno, trombone, tuba. ⇑ ottone, (strumento a) fiato.● Espressioni: fig., fam., partire in tromba [gettarsi con impeto e decisione in un'azione, in un'impresa] ▶◀ lanciarsi, (fam.) partire in quarta.b. (estens.) [suonatore di tromba] ▶◀ trombettista.2. (aut.) [negli autoveicoli, apparecchio di segnalazione acustica] ▶◀ avvisatore acustico, clacson.3. (fig.) [oggetto, struttura a forma di tromba]● Espressioni: tromba d'aria (o terrestre) ➨ ❑; tromba delle scale [spazio vuoto che si trova al centro delle rampe di una scala] ▶◀ Ⓣ (edil.) pozzo delle scale.4. (zool.)a. [appendice mobile degli elefanti] ▶◀ proboscide.b. [organo flessibile delle farfalle] ▶◀ proboscide, spirotromba.5. (anat.) [organo di forma tubolare] ▶◀ canale, condotto, dotto, tuba.● Espressioni: tromba uditiva (o di Eustachio) ➨ ❑; tromba uterina (o di Falloppio) ➨ ❑.❑ tromba d'aria (o terrestre) (meteor.) [movimento turbinoso dell'aria originato da uno stato di sovrariscaldamento della superficie terrestre] ▶◀ ‖ ciclone, tornado, turbine.❑ tromba uditiva (o di Eustachio) (anat.) [canale che mette in comunicazione l'orecchio medio con la faringe] ▶◀ salpinge (uditiva), tuba di Eustachio (o uditiva).❑ tromba uterina (o di Falloppio) (anat.) [condotto che congiunge l'ovaio all'utero] ▶◀ salpinge (uterina), tuba di Falloppio (o uterina).
Enciclopedia Italiana. 2013.